Dopo aver celebrato l'Europa il 9 maggio, nel giorno della sua festa con la sessione straordinaria del Consiglio comunale a Palazzo D'Accursio, entra nel vivo la rassegna “Conversazioni d'Europa”, che caratterizza il mese di maggio bolognese. Questi i prossimi appuntamenti: venerdì 11 maggio in Sala Guido Fanti presso l'Assemblea Legislativa della Regione si terrà “Attenti alle bufale!”: workshop dove si parlerà di fake news e cittadinanza europea attiva e consapevolezza digitale.
Lo scopo è sensibilizzare i cittadini europei sull'importanza e la responsabilità che ognuno di noi ha, in quanto lettore e possibile scrittore di news online, contribuendo a diffondere uno spirito critico che permetta di evitare la promozione di informazioni false e manipolate.
Il meeting costituisce anche il primo appuntamento del progetto “#Eu2be L'Europa che sarà. Quando storia e memoria guardano al presente per costruire il futuro”, organizzato con la Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole.
Due appuntamenti caratterizzano invece la giornata di mercoledì 16 maggio: in Sala Tassinari, Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio, si terrà dalle 17 alle 19 il “Processo all'Europa”; confronto sulle politiche migratorie e di asilo, promosso dagli studenti del laboratorio di comunicazione europea “EuLab” del Corso di laurea specialistica di Comunicazione pubblica e sociale e l'associazione studentesca “Assemblea zero” del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Bologna.
Sempre allo stesso orario, presso la Sala Atelier di Urban Center Bologna (Biblioteca Salaborsa), si terrà il secondo incontro del ciclo “Pillole di internazionalizzazione e strategia d'impresa”: “Strategia di micro-impresa 4.0”, organizzato da Incredibol in collaborazione con ERVET e Federmanager.
Consulta il programma completo
Ultimo aggiornamento: mercoledì 09 maggio 2018