Progetto Game Factor – Contributo Video

Home » Temi » Gioco d'azzardo » Progetto Game Factor – Contributo Video

Il progetto “Game Factor“, promosso dall’associazione Dry-Art, in collaborazione con le associazioni Ca’ Rossa e Bangherang, mira a promuovere il benessere di bambine e bambini della scuola primaria e delle loro famiglie, con l’obiettivo di contrastare i principali comportamenti a rischio in questa fascia di età, come descritti da studi HBSC – O.M.S., con particolare focus sulle dipendenze da internet (IAD), da videogiochi e da gioco d’azzardo (GAP).

Le bambine e i bambini , definiti anche “nativi digitali”, la cui vita si prolunga nel web, spesso senza alcun tipo di filtro e controllo, incorrono sempre di più in problematiche comportamentali legate all’uso, abuso, uso improprio di nuove tecnologie.

Il primo passo da fare per scongiurare rischi e pericoli è quello di accompagnarli in un percorso di consapevolezza nell’utilizzo dei device di cui possiedono grande manualità, ma scarsa conoscenza delle infinite possibilità che dischiudono anche dal punto di vista creativo. 

Finalità del progetto:

  • trasmettere informazioni conoscitive accurate sull’uso dei device e principali motori di ricerca, informando in merito ai fattori di rischio;
  • accrescere le conoscenze sui pericoli comportamentali e legali legati all’utilizzo dei device e dei nuovi media;

  • aumentare la consapevolezza verso un uso corretto dei device e dei new media;

  • prevenire l’aumento delle cosiddette ansie da connessione (smartphone in particolare), dipendenza da videogiochi e giochi online;

  • promuovere maggiore attenzione verso un’educazione alla salute, stimolando una maggiore attenzione ai corretti stili di vita, in un’ottica di contrasto alla sedentarietà e a comportamenti scorretti.

Tra gli strumenti usati per sensibilizzare bambine e bambini al tema, è stato proposto questo video, a cura dell’associazione Bangherang.