Anticorruzione e trasparenza. Introduzione al tema

Home » Temi » Anticorruzione e trasparenza » Anticorruzione e trasparenza. Introduzione al tema

La delibera di Giunta (PG 45764/2019) approva il  Piano della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2019/2021, proposto dal Segretario Generale e Responsabile dell’anticorruzione dell’Ente.Il Piano prende avvio dalla definizione, da parte del Consiglio Comunale, degli indirizzi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza dell’azione amministrativa, contenute nel Documento Unico di Programmazione 2019 – 2021 (Odg. n. 433 del 20 dicembre 2018)Le misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza previste nel Piano sono oggetto di monitoraggi periodici allo scopo di verificarne lo stato di attuazione.

Il Piano prevede, altresì, anche delle misure di dettaglio definite all’interno dei Piani delle attività 2019  approvati dai responsabili delle strutture.

L’efficacia del Piano dipende dalle azioni concrete che l’Ente è in grado di realizzare nella sua azione amministrativa di tutti i giorni.

Rispetto al dato nazionale, nel 2018 l’Indice di Percezione della Corruzione di Transparency International conferma il trend in lenta crescita del nostro Paese nella classifica globale, arrivando al 53° posto nel mondo su 180 Paesi analizzati, con un punteggio di 52 su 100 (il punteggio va da 0 – paese altamente corrotto – a 100 – paese per niente corrotto).

Il Piano Nazione Anticorruzione prevede che le amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazione portatrici di interessi collettivi in occasione dell’aggiornamento del Piano anticorruzione.

Per questo motivo, nella fase di preparazione e stesura del piano, il Comune di Bologna ha invitato dipendenti e soggetti esterni a presentare eventuali proposte e/o contributi.