pubblicazioni

locandina evento

1918 Anno di pace. Parole scritte, parole recitate, immagini dalle retrovie

Un’esperienza di lavoro con le classi sui temi della memoria, della pace e della guerra, delle identità e del contrasto agli stereotipi di genere, che può essere utile per offrire spunti di lavoro con le classi.  Il fascicolo racconta i laboratori di scrittura creativa e di recitazione in una classe del Liceo Sabin condotto da…

Leggi tutto...
immagine illustrativa

ROSA PARKS E LA BATTAGLIA CONTRO IL RAZZISMO

In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, che si celebra il 21 marzo di ogni anno, il Centro RiESco propone una nuova edizione aggiornata della prima BOE, quella su Rosa Parks, con cui è stata inaugurata la collana di bibliografie tematiche ragionate. La storia di Rosa Parks, con il suo celebre rifiuto di lasciare…

Leggi tutto...
immagine illustrativa

OGNI LINGUA VALE. Il plurilinguismo come progetto pedagogico | documentazione 2022

È disponibile online sul sito della Città Metropolitana e nella pagina dedicata del Centro RiESco la documentazione, curata da Fernanda Minuz (esperta di glottodidattica e plurilinguismo), che presenta i risultati della sperimentazione di educazione al plurilinguismo realizzata nell’ambito del progetto “Ogni lingua vale”, che ha coinvolto due scuole secondarie di 1° grado e un CPIA.…

Leggi tutto...
immagine illustrativa

OUTDOOR EDUCATION: nuova edizione della BOE tematica dedicata

In occasione dell’edizione 2021 del convegno nazionale sull’Outdoor Education, pubblichiamo una riedizione dello strumento ormai noto come BOE-Bibliografie per l’Orientamento Educativo, sul tema dell’educazione all’aperto. In questa raccolta, l’insegnante o l’educatore che vuole attivare percorsi nella classe o nella sezione, o che vuole approfondire e aggiornarsi con le più recenti pubblicazioni, potrà  trovare suggerimenti di letture con…

Leggi tutto...
collage locandine film

Videoteca Centro RiESco – acquisizioni 2019-20

Abbiamo raccolto in un catalogo dedicato le indicazioni dei nuovi titoli di film, documentari e cartoni animati acquisiti dalla biblioteca del Centro nel periodo 2019-20. Un corposo elenco che conta 220 titoli di produzioni cinematografiche, recenti e non, che affrontano i temi di interesse del Centro RiESco.Vi troverete storie di migrazione, di scoperta di mondi e culture, racconti sulla…

Leggi tutto...
copertina pubblicazione

S-CONFINATI. Strumenti per guardare il mondo

Il percorso bibliografico “S-CONFINATI. Strumenti per guardare il mondo” raccoglie e suggerisce materiali disponibili presso la biblioteca del CD>>LEI-Centro RiESCo, cui si aggiungono quelli presenti in rete, quali strumenti di approfondimento dei temi trattati nell’omonimo progetto. Saggi sui discorsi d’odio, sulla società multiculturale, sull’accoglienza e i confini, sui muri e le terre abbandonate, sulle ragioni…

Leggi tutto...