pubblicazioni

copertina pubblicazione

Il mondo in classe

Il mio viaggio intorno al mondo per conoscere le culture dei compagni documentazione a cura di Susana Beléndez e Centro RiESco; laboratorio 5ªB, scuola primaria Costa A.S. 2018 – 2019. – Centro RiESco | Comune di Bologna, 2019 (Collana: APPculture | Quaderni di approfondimento del Centro RiESco) Con questo fascicolo il Centro RiESco documenta il…

Leggi tutto...
copertina pubblicazione

Dalle storie ai bisogni | report

Dare voce alle famiglie straniere nei servizi educativi per l’infanziaCentro RiESco | Comune di Bologna, 2018. – Collana: APPculture. Quaderni di approfondimento del Centro RiESco A oltre trent’anni dai primi flussi sistematici di migranti, e a oltre venticinque dalla sua creazione, il Centro di Documentazione – Laboratorio per un’Educazione interculturale (CD>>LEI) del Comune di Bologna,…

Leggi tutto...
immagine illustrativa

Adulti competenti in una prospettiva 0-6

Una comunità di pratiche in sperimentazione sul lavoro aperto. Centro RiESco | Comune di Bologna, 2017. – Collana: APPinfanzia | Quaderni di approfondimento del Centro RiESco In occasione dell’iniziativa online “Adulti competenti in una prospettiva 0-6. Una comunità di pratiche in sperimentazione sul lavoro aperto“, promossa dal Comune di Bologna – Area Educazione, Istruzione e…

Leggi tutto...

Mediazione e approccio transculturale

Materiali del corso di formazione per mediatori e operatori dell’ambito educativo-scolastico e sanitario  – Centro RiESco | Comune di Bologna, 2017. – Collana: APPtraining | Quaderni di approfondimento del Centro RiESco. Il fascicolo  restituisce il percorso formativo rivolto a mediatori e a operatori dell’ambito educativo-scolastico e sanitario realizzato in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria…

Leggi tutto...
copertina pubblicazione

La mediazione educativa tra empatia e complessità

 pubblicazione a cura di Mirca Ognisanti. – Centro RiESco, Comune di Bologna, 2016. – APPculture, 1 Il fascicolo  offre una lettura del progetto di Mediazione linguistico culturale nel primo anno di gestione (2016) da parte dell’Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni. Il testo, a cura di Mirca Ognisanti al quale hanno collaborato Leyla Dauki e…

Leggi tutto...
immagine illustrativa

Questioni di pelle e di genere negli albi illustrati – catalodoc RiESco

Quale ulteriore strumento di approfondimento del corso di formazione “Colori della pelle, diversità somatiche e culturali negli albi illustrati” tenuto dalla dott.ssa Ivana Bolognesi (Università di Bologna), nell’ambito della proposta formativa SFI 2019-20, la biblioteca del Centro RiESco ha redatto un breve catalogo con indicazioni bibliografiche e abstract dei libri e materiali segnalati nonché dei…

Leggi tutto...