pubblicazioni

immagine copertina pubblicazione

 LA MEDIAZIONE  CULTURALE IN AMBITO SCOLASTICO | gli atti del corso

Il fascicolo raccoglie i contenuti e gli spunti di riflessione emersi all’interno del ciclo di incontri, realizzati nel 2008, pensati dal CD >> LEI come possibile percorso formativo tramite cui sostenere e agevolare il lavoro del mediatore e della mediatrice linguistico culturale in ambito scolastico.

Leggi tutto...
immagine copertinna

DiVersi. Parole dell’incontro nelle letterature del mondo

Catalogo che raccoglie brani, poesie, frasi e parole significative sui temi del razzismo, del pregiudizio, dell’identità culturale, dell’educazione alla pace e alla nonviolenza, tratte dai libri e altri documenti facenti parte, nella quasi totalità, delle raccolte presenti e disponibili presso la biblioteca del CD>>LEI e delle tre biblioteche del Quartiere Navile.

Leggi tutto...
immagine copertina

STORYTELLING. Un progetto e le sue pubblicazioni

Storytelling, un progetto promosso dal Centro RiESco in collaborazione Coop Adriatica, Sala Borsa Ragazzi e la cooperativa culturale Giannino Stoppani, nasce nel 2010 come un concorso per la raccolta di storie scritte dalle famiglie dei bambini che frequentano i servizi educativi del Comune di Bologna , con l’obiettivo di raccogliere le voci, le memorie, i…

Leggi tutto...

IMMAGINARI PLURALI. Razza e differenze negli albi illustrati

Nuova pubblicazione bibliografica della collana BOE del Centro RiESco. Un fascicolo che nasce dalla consapevolezza che la letteratura per l’infanzia e in particolare gli albi illustrati sono uno strumento diffuso per promuovere l’educazione interculturale nei servizi educativi e scolastici. Per indagare su come vengono raccontate e rappresentate differenze/appartenenze etniche, culturali e sociali.

Leggi tutto...
immagine descrittiva

PROGETTO REGIONALE DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 0-6 | le pubblicazioni realizzate

Nel 2002 la Regione Emilia Romagna, Servizio Politiche Familiari Infanzia e Adolescenza, ha promosso il progetto di sistematizzazione e implementazione della documentazione educativa su scala regionale, con l’obiettivo di dare diffusione alle esperienze più significative realizzate nei servizi per l’infanzia relativamente all’area della progettazione educativa.

Leggi tutto...

BIM – Biblioteca Interculturale Mobile | i cataloghi

Presso il Centro è disponibile il catalogo bibliografico che raccoglie i libri e i materiali che la Biblioteca Interculturale Mobile ha portato nelle scuole, ma anche in altri luoghi di aggregazione della città di Bologna, dalle biblioteche ai Centro Interculturali. E’ inoltre disponibile una bibliografia aggiornata, che raccoglie i libri e i materiali multimediali, che sono andati ad arricchire la BIM con una nuova sezione dedicata a romanzi, film e documentari per ragazzi sul tema delle seconde generazioni.

Leggi tutto...