Antonio Zannoni. Una raccolta inedita donata alla Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio

Alla fine del 1939, Zemina Zannoni dona alla Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio una raccolta fotografica e documentaria delle opere realizzate dal padre Antonio Zannoni.

La raccolta donata dalla figlia Zemina alla Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio nel 1939, testimonia l'attività di Antonio Zannoni nella progettazione, costruzione e riqualificazione di molti palazzi bolognesi. In particolare le undici illustrazioni riguardano:

Palazzo Legnani Pizzardi, via D'Azeglio, fotografia dell'acquarello attribuito ad Antonio Zannoni

Villino Vitta, fuori Porta Santo Stefano

Case Ratta e Bottrigari, piazza Cavour, 1872

Casa Calzolari, Palazzo Pallavicini moderno, ora via Galliera, 21, 1879

Museo Civico Archeologico, via Marchesana, 1878

Museo Civico Archeologico, via de' Foscherari, 1878

Palazzina Pierantoni, via Galliera, 1870 circa

Palazzina Zappoli, edificio indutriale dei Fratelli Zappoli, via Indipendenza, 1870 circa

Galleria degli Angeli alla Certosa, 1888

Palazzo Legnani Pizzardi, interno del Portico, 1870

Casa Calzolari, riduzione e complemento del fabbricato Pallavicini, ora via Galliera 12.

Questa storia attraversa i seguenti mandati elettorali

  • 1928 (29.12.1933) vedi

Storie

Antonio Zannoni. Prime ricerche per una bibliografia degli scritti.

Elogio di Pietro Tomba architetto, letto il dì 22 agosto 1858 alla solenne esposizione del suo monumento nel Palazzo Comunale di Faenza dallo studente di architettura e matematica Antonio Zannoni.Faenza,…

Fatti/Avvenimenti

Antonio Zannoni. Il Centenario della nascita

29.12.1933

Il 29 dicembre 1933, in occasione del centenario della nascita di Antonio Zannoni, il Comune di Faenza inaugura una lapide a ricordo sulla casa dov'è nato in Via Santa Maria dell'Angelo, al numero 15.…