Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)
Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Il Cimitero Monumentale della Certosa -ora Patrimonio dell'Umanità Unesco nell'ambito del Progetto portici del Comune di Bologna- accoglie il pubblico con il Calendario estivo di appuntamenti culturali che accompagneranno la stagione estiva come una delle rassegne più suggestive e originali in città. Grazie alla spettacolarità del contesto monumentale e l'unicità scenografica delle sue sale, gallerie, loggiati e chiostri. La manifestazione prende avvio il 26 maggio in occasione dell'annuale Settimana alla scoperta dei cimiteri europei organizzata da ASCE - Association of Significant Cemeteries in Europe – per concludersi il 2 novembre con la celebrazione della Festività dei Defunti.
Sono oltre sessanta gli appuntamenti proposti in questa quattordicesima edizione della rassegna. Come ogni anno il nucleo principale è costituito da appuntamenti serali - spettacoli itineranti, passeggiate tematiche, rappresentazioni teatrali - che hanno come magnifico palcoscenico naturale le architetture della Certosa, ma non mancano attività in altri orari della giornata - al mattino, di pomeriggio, all'alba ed al tramonto – capaci di offrire spunti di stupore, bellezza e meditazione. Il Cimitero monumetale della Certosa sarà interpretato anche attraverso le arti visive: con gli obbiettivi dei fotografi o con rappresentazioni laser sulle volte delle sue sale.
Il programma “Certosa di Bologna. Calendario estivo 2022” è realizzato dall'Istituzione Bologna Musei | Museo civico del Risorgimento con: Associazione CO.ME.TE., Associazione culturale Memori, Associazione culurale JAYA, Associazione culturale PIU'oMENO, Associazione culturale Rimachèride, Compagnia Streben, Cooperativa sociale MIRARTE, Dolci Accenti - Educazione e Divulgazione Musicale, Istantanea Teatro, Società Corale Euridice, Teatro Circolare.
Con la collaborazione di: 8cento APS, ASCE - Association of Significant Cemeteries in Europe, Associazione Amici della Certosa, MIA – Musei inclusivi aperti, Teatro del Baraccano.
Nell'ambito di Bologna Estate 2022. Con il contributo di Bologna Servizi Cimiteriali.
Dal 26 Maggio al 2 Novembre 2022venerdì 1 luglio, sabato 2 luglio, ore 20.30 | performance Unveiling the Invisible | JesterN - L’IMPERO DELLA LUCE | venerdì 1 luglio Unveiling the Invisible | MARTINA BERTONI -…
1 Luglio 2022venerdì 1 luglio, sabato 2 luglio, ore 20.30 | performance Unveiling the Invisible | JesterN - L’IMPERO DELLA LUCE | venerdì 1 luglio Unveiling the Invisible | MARTINA BERTONI -…
2 Luglio 2022Mercoledì 6 luglio, 3 agosto e 7 settembre, ore 20.30 | visita guidata Splendido Ottocento: il secolo elegante L’Ottocento fu un secolo di raffinatezze: la cultura classica diede vita a…
6 Luglio 2022martedì 12 luglio, ore 16 | visita guidata Artisti, architetti e ingegneri che hanno cambiato il volto di Bologna Una passeggiata per ricordare alcuni dei protagonisti che con i loro…
12 Luglio 2022martedì 12 luglio e 27 settembre, ore 21 | recital SINTONIA A TRE VOCI | Recital dedicato a Pasolini, Dalla, e Roversi Pier Paolo Pasolini e Lucio Dalla: entrambi nati…
12 Luglio 2022Mercoledì 13 luglio, ore 18.30 | visita guidata Capolavori nascosti in Certosa, tra arte, storia e misteri - visita al tramonto Un percorso nella luce calda del tramonto, alla scoperta…
13 Luglio 2022