Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)
Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
YPNÒS - un evocativo viaggio notturno fra le mura della Certosa
Spettacolo nato per valorizzare due spazi caratteristici del Cimitero Monumentale di Bologna: la Sala della Pietà e la Sala del Pantheon. Due spazi dalla struttura architettonica fortemente evocativa, nei quali la vicenda raccontata dagli attori crea un'atmosfera di mistero e para-scienza ambientata nel diciannovesimo secolo. Percorso ideato da Emiliano Bulgaria, interpretato da Teresa Fava, Luisa Vitali e Emiliano Bulgaria. A cura di Rimachèride.
Ingresso 10€, due euro verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa ritrovo 30 minuti prima, l'evento si terrà anche anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria 3332007128 info@rimacheride.it Ritrovo all'ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18. Tutti i possessori della Card Musei Metropolitani Bologna riceveranno un omaggio all’ingresso. L'appuntamento fa parte di bè bolognaestate 2016, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna
Una ragazza fuggita dalla povertà della campagna per tentare una chimerica carriera nel mondo della lirica, si ritrova invece a venir sedotta ed abbandonata da un ambiguo e ricco signore. La violenza subita dalla giovane ed il successivo ritrovamento del corpo tumefatto daranno la possibilità ad un noto ipnotista e mesmerizzatore di tentare di ricostruire gli avvenimenti. Fatti storici e narrativi si fondono nella drammaturgia originale per trasportare lo spettatore all’interno della Certosa stessa, luogo fisico degli accadimenti e spazio simbolico di un secolo oscuro, misterioso, pionieristico e talvolta brutale. Una scommessa artistica già vinta lo scorso autunno proprio al Cimitero della Certosa, che mira a creare una relazione artistico-affettiva con il luogo.
28 Luglio 2016
20.30
CERTOSA DI BOLOGNA - CALENDARIO ESTIVO 2016