Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)
Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Mazzini e le Donne | Alla scoperta delle Patriote italiane
giovedì 26 maggio, ore 20.30 | visita guidata animata
Mazzini e le Donne | Alla scoperta delle Patriote italiane
Con uno sguardo aperto e moderno verso il ruolo delle donne nella Storia del XIX secolo, andremo alla scoperta delle protagoniste femminili, educatrici di valori, impegnate socialmente, coinvolte nella politica e cittadine attive che, ispirate da ideali mazziniani, diventarono parte integrante del progresso della nazione e dell’umanità. Una visita in costume con Roberto Martorelli ed i figuranti di 8cento APS. Anche la Certosa - divenuta Patrimonio dell'umanità nel 2021 - è stata teatro di eventi patriottici ed il custode della Certosa Marcellino Sibaud avrà premura di ricordarne alcuni. Partecipazione euro 4, ridotto 3 euro. Pagamento preferibile con soldi contati. Prenotazione obbligatoria scrivendo a museorisorgimento@comune.bologna.it Ritrovo 15 minuti prima presso l'ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18.
A cura del Museo civico del Risorgimento con 8cento APS. Appuntamento della rassegna Certosa di Bologna | Calendario estivo 2022, nell'ambito di Bologna Estate 2022 e della 'Settimana alla scoperta dei cimiteri europei' promossa dall'ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe. In collaborazione con il Tavolo Tecnico di Valorizzazione Cimiteri di Utilitalia SEFIT costituito da aziende pubbliche che gestiscono i principali cimiteri monumentali italiani, il percorso storico-rievocativo di Bologna viene esportato in alcune città e diventa occasione per conoscere personaggi femminili locali, diventati oggi esempi di emancipazione nazionale. L'appuntamento fa parte della Rievocazione Storica 2022 di 8cento APS: GIOVINE ITALIA, GIOVINE EUROPA. Idee, lotte, emancipazione.
26 Maggio 2022
20.30
CERTOSA DI BOLOGNA | CALENDARIO ESTIVO 2022