Museo Civico del Risorgimento

Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)

Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Didattica / Percorsi didattici e visite guidate

Parole chiave
1 parola chiave che inizia per z

La Sezione didattica per l'anno scolastico 2022-2023, offre visite guidate (durata di ogni percorso h. 1.30 ca. per un costo do 60 €). Per informazioni e prenotazioni consulta il sito del sistema di prenotazione didatticabo.midaticket.it. L'eventuale disdetta dell'attività per intervenuti problemi va comunicata almeno tre giorni prima dell'effettuazione della visita. È possibile richiedere agevolazioni tariffarie su progetto. I gruppi-classe possono essere composti da un massimo di 15/20 ragazzi a seconda del percorso e del luogo (Museo o Certosa). Gran parte dei percorsi possono essere realizzati sia al Museo, in Certosa, a distanza, nelle scuole. Per alcuni percorsi si consiglia l'uso di opuscoli o di schede didattiche, al costo rispettivamente di € 1,50 o € 1,00 a copia.

Per informazioni contattare la segreteria didattica del Museo del Risorgimento: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.30 al seguente numero 051-225583 o scrivendo a: museorisorgimento@comune.bologna.it

N.B. “Nel rispetto del decreto n. 55 del 3 aprile 2013 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, art 1 commi da 209 a 213, si comunica che con decorrenza 6 giugno 2014 tutte le scuole statali di ogni ordine e grado, che abbiano necessità di fattura della prestazione richiesta, dovranno comunicarlo preventivamente al momento della prenotazione - indicando tutti i dati necessari, compreso il “Codice univoco ufficio -IPA” e il “Nome Ufficio - IPA” e presentarla alle casse il giorno della prestazione”.

 

13 risultati in 3 pagine 123

Visita guidata | Visita al Museo

L’epoca napoleonica e le congiure carbonare, le guerra di Indipendenza e la spedizione dei Mille, l’Italia postunitaria e la Grande Guerra, rivivono attraverso gli oggetti, le opere d’arte, i documenti…

13 risultati in 3 pagine 123