Di cosa si tratta
Le persone iscritte nelle liste elettorali del comune possono fare domanda di inserimento nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio.
A chi è rivolto
Puoi iscriverti all'albo di scrutatori, scrutatrici di seggio se:
- risiedi nel Comune di Bologna;
- sei iscritto, sei iscritta nelle liste elettorali comunali;
- hai il diploma di istruzione di scuola media inferiore.
A chi non è rivolto
Non puoi iscriverti se:
- sei dipendente del Ministero dell'interno, delle poste e telecomunicazioni o dei trasporti;
- appartieni alle Forze armate in servizio;
- appartieni al personale medico provinciale o al personale ufficiale sanitario;
- sei un segretario o una segretaria comunale;
- lavori presso gli uffici elettorali comunali come dipendente comunale;
- ti candidi alle elezioni per le quali si svolga la votazione.
Cosa serve
Devi essere iscritto nelle liste elettorali del tuo comune di residenza
Cosa si ottiene
L' inserimento nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio.
Tempi e scadenze
Puoi presentare la domanda tra l' 1 febbraio e il 30 novembre di ogni anno.
La domanda non deve essere rinnovata ogni anno.
La Commissione elettorale comunale valuta i requisiti e procede all'iscrizione all'albo.
L'iscrizione effettiva nell'albo di scrutatori, scrutatrici di seggio avviene entro il 15 gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda.
Entro il 15 gennaio di ciascun anno, l'albo è depositato nella segreteria del comune per la durata di quindici giorni e chiunque ha diritto di prenderne visione.
La presentazione delle domande è sospesa dal 17 aprile al 10 giugno 2025, per tutte le informazioni e la modulistica relativi al Referendum 8-9 giugno 2025, consulta la scheda Referendum 8-9 giugno 2025: informazioni utili
Ulteriori informazioni
Se non vuoi o non puoi iscriverti all'albo, ma alla prossima tornata elettorale sei disponibile a fare lo scrutatore, la scrutatrice di seggio, presenta la dichiarazione di disponibilità (il modulo è attivo solo in occasione delle tornate elettorali). Ricorda che, in caso di elezioni per le quali è previsto lo scrutinio del voto estero o del voto di studenti e studentesse fuori sede, puoi presentare tale dichiarazione di disponibilità anche se non sei residente a Bologna.
L'ufficio elettorale valuterà la possibilità di chiamarti, solo in caso di necessità, per garantire la corretta e tempestiva costituzione dei seggi elettorali.
La dichiarazione di disponibilità è valida per la consultazione elettorale successiva alla presentazione della domanda.
Per approfondire
Normativa di riferimento
- Legge n. 95 del 8 marzo 1989 (come modificata dall'art.9 della legge n.120 del 30 aprile 1999 e dall'art. 9 della legge n. 270 del 21 dicembre 2005).