Istituzione Biblioteche
Piazza Maggiore 6
tel. 051 2194517
IstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Primo ciclo: da marzo a maggio 2019
La rassegna, giunta al quinto anno, deve il suo titolo all’omonimo libro di Ezio Raimondi. Un libro vero, come diceva il grande italianista, va amato: lo si rilegge come si fa visita a un amico, ricordando insieme il passato e, nel ricordo del passato, celebrando il rapporto vivo con il presente.
È proprio da questa idea che trae spunto il progetto ”Le voci dei libri” con l’intento di dare voce ai grandi scrittori attraverso la lettura dei loro testi più importanti nella prestigosa cornice della sala Stabat Mater dell’Archiginnasio e trasmetterne tutto l’incanto al pubblico bolognese. L’inesauribile emozione che ci regala un libro rivivrà attraverso queste letture ad alta voce eseguite dai giovani attori della scuola Galante Garrone.
in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo Fedeltà (Einaudi). Conversa con l’autore Silvia Avallone «Il malinteso», cosí Carlo e Margherita chiamano il dubbio che ha incrinato la superficie del loro…
12 Marzo 2019ingresso libero fino ad esaurimento posti
Luciano Canfora e Ivano Dionigi dialogano con Federico Condello autore del libro La scuola giusta. In difesa del Liceo Classico (Mondadori). Il liceo classico è una scuola «vecchia», che deve…
13 Marzo 2019Ingresso libero fino ad esaurimento posti
in occasione dell’uscita del libro La coscienza e la legge (Editori Laterza). Coordina l’incontro Massimiliano Panarari La legge è sempre giusta? Come dobbiamo comportarci quando è legale ciò che si…
27 Marzo 2019ingresso libero fino ad esaurimento posti
in occasione dell’uscita del suo nuovo libro La versione di Fenoglio (Einaudi). L’autore sarà intervistato dal gruppo di lettura Bookies in Bo. Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto…
29 Marzo 2019ingresso libero fino ad esaurimento posti
Presentazione del libro di Andrea Carandini ed Emanuele Papi (Utet). Con l’autore Andrea Carandini ne parla Giovanni Brizzi. Incontro in collaborazione con il FAI Nel pantheon degli imperatori romani che…
30 Marzo 2019ingresso libero fino ad esaurimento posti
in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo Le cose che bruciano (Feltrinelli). Con il suo irresistibile personaggio, polemico, attaccabrighe, arrogante, eppure alla continua ricerca di una possibile riconciliazione, Michele Serra…
13 Aprile 2019Ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere. Non saranno ammessi spettatori in piedi.