Come cambia Bologna
       
        Censimento generale della popolazione 2001
        
        Le citt� italiane
       In questa sezione vengono presentate le tavole statistiche sulla popolazione residente articolata per sesso, et�, stato civile, istruzione e condizione professionale e non professionale, nazionalit�, residenza in famiglia o convivenza, sulla popolazione presente, sulle famiglie classificate per numero componenti e tipologia e sulla mobilit� per studio e lavoro, che consentono di operare confronti fra le citt� italiane con pi� di 130.000 abitanti.
        
    
  Tavole

Et�

 

Popolazione residente per classe di et�.
Popolazione residente per sesso e classe di et�: maschi.
Popolazione residente per sesso e classe di et�: femmine.
Percentuale di popolazione residente con meno di 5 anni.
Percentuale di popolazione residente di 75 anni e pi�. 
Percentuale di popolazione residente di 85 anni e pi�.
Percentuale di donne tra la popolazione di 75 anni e pi�. 
Percentuale di donne tra la popolazione di 85 anni e pi�.
Rapporto di mascolinit�.
Indice di vecchiaia.
Anziani per un bambino.
Indice di dipendenza.

Stato civile

 

Popolazione residente per stato civile.
Popolazione residente per sesso e stato civile: maschi.
Popolazione residente per sesso e stato civile: femmine

Istruzione

 

Popolazione residente in et� da 6 anni in poi per classe di et� quinquennale e grado di istruzione.

Popolazione residente in et� da 6 anni in poi per sesso, classe di et� quinquennale e grado di istruzione. Maschi

Popolazione residente in et� da 6 anni in poi per sesso, classe di et� quinquennale e grado di istruzione. Femmine

Indice di possesso del Diploma scuola media superiore per classi di et� e sesso.

Indice di non conseguimento della scuola dell'obbligo per la classe di et� 15-52 anni, per singolo anno di et� e sesso.

Condizione professionale e non professionale

 

Popolazione residente di 15 anni e pi� per condizione professionale e non professionale.

Popolazione residente di 15 anni e pi� per condizione professionale e non professionale. Maschi

Popolazione residente di 15 anni e pi� per condizione professionale e non professionale. Femmine

Occupati per classe di et� e sesso

Occupati per classe di et�, attivit� economica e sesso

Occupati per attivit� economica e sesso

Occupati per sezione di attivit� economica. Maschi e Femmine

Occupati per sezione di attivit� economica. Maschi

Occupati per sezione di attivit� economica. Femmine

Occupati per posizione nella professione e per sesso

Dipendenti o in altra posizione subordinata per attivit� economica e sesso

Imprenditori e liberi professionisti per attivit� economica e sesso 

Lavoratori in proprio per attivit� economica e sesso

Soci di cooperative per attivit� economica e sesso 

Coadiuvanti familiari per attivit� economica e sesso

Tasso di attivit� per sesso

Tasso di occupazione per sesso

Tasso di disoccupazione per sesso

Tasso di disoccupazione giovanile per sesso

Popolazione residente con cittadinanza straniera

 

Popolazione straniera residente per area geografica di cittadinanza.
Popolazione straniera residente per sesso e area geografica di cittadinanza: maschi.
Popolazione straniera residente per sesso e area geografica di cittadinanza: femmine.

Popolazione residente nelle convivenze

 

Convivenze per tipologia della convivenza.
Popolazione residente in convivenza per sesso e tipologia della convivenza: totale.
Popolazione residente in convivenza per sesso e tipologia della convivenza: maschi.
Popolazione residente in convivenza per sesso e tipologia della convivenza: femmine. 

Famiglie

 

Famiglie per numero di componenti.
Popolazione residente in famiglia per numero di componenti.
Numero medio di componenti per famiglia.
Nuclei familiari per tipo di nucleo familiare.
Percentuale di coppie con figli. 
Percentuale di coppie non coniugate.
Percentuale di nuclei familiari ricostituiti.

Mobilit� per studio e lavoro

 

Popolazione residente che si sposta giornalmente per luogo di destinazione

Popolazione residente che si sposta giornalmente per luogo di destinazione e sesso: maschi

Popolazione residente che si sposta giornalmente per luogo di destinazione e sesso: femmine

      
     

 

Men� precedente