Museo Internazionale e
Biblioteca della Musica
Presentazione
del libro Mito, Storia & Sogno di Farinelli
Nel corso della manifestazione verrà presentata
copia del quadro identificato come Farinelli, parte della collezione Martini
fino alla sua restituzione agli eredi Farinelli nel 1850 Mito, storia e sogno di Farinelli. Atti del Convegno di studi interdisciplinari
in occasione del 20° anniversario del Centro Studi Farinelli (1998–2018),
Bologna, Reale Collegio di Spagna, Museo Internazionale e Biblioteca della
Musica (15–16 novembre 2018), a cura di Luigi Verdi, Lucca, LIM 2021, XVIII-446
pp Giunto al 20° anniversario della sua fondazione, il Centro Studi Farinelli, in collaborazione con la Libreria Musicale Italiana, pubblica il quarto volume di studi dopo i precedenti: Il fantasma del Farinelli (2003), Il Farinelli e gli evirati cantori (2007), Il Farinelli ritrovato (2014). Questo volume, reso possibile grazie al sostegno del Reale Collegio di Spagna di Bologna, nell’ambito del progetto triennale Mito, storia e sogno di Farinelli dell’associazione Musicaimmagine, è anche il più ricco della collana, con numerosi interventi di autorevoli studiosi. Come in altre occasioni, arte, musica, storia, cronaca, fantasia e leggenda si mescolano in un affascinante crogiuolo. Il percorso è diviso in varie sezioni dedicate a specifici argomenti. Una rilevante documentazione, spesso inedita, va ad arricchire in maniera significativa la conoscenza del personaggio Farinelli e dell’epoca degli evirati cantori, ancora per molti versi inesplorata.
|