Museo Civico Archeologico

Collezioni / Collezioni online / Pelike apula nello stile di Gnathia

Ricerca | Apri

2652 risultati in 2652 pagine « 1959 1960 1961 »

Vaso – Seconda metà del III sec. a.C. Labbro espanso con orlo revoluto, collo concavo alto e stretto e corpo globulare a baccellature sottili, che conferiscono un profilo molto slanciato al vaso, piede ad anello troncoconico, distinto e modanato, anse verticali a nastro. Orlo frammentato.
Vernice nera opaca, evanide sul corpo e sul piede, con alcune abrasioni; corpo interamente verniciato ad eccezione della estremità inferiore del corpo e del fondo del piede. Decorazione suddipinta in bianco e giallo.
Sul collo, dall'alto verso il basso, tre fasce parallele, motivi a esse, due fasce parallele, trattini verticali. Una fascia bianca separa il collo dalle baccellature. All'attacco delle anse fascetta orizzontale da cui pendono quattro tratti verticali. Sul piede fila di punti.
Informazioni
Provenienza: Provenienza ignota
Materiale: Argilla, a vernice nera sovraddipinta
Dimensioni: Altezza: 14.8 cm - Diametro massimo: 7.8 cm
Numero di inventario: MCA-GRE-G_0427
Bibliografia: Pellegrini, Giuseppe, Catalogo dei vasi antichi dipinti delle Collezioni Palagi ed Universitaria, Bologna, 1900, 110, n. 708; Laurenzi, Luciano, Corpus Vasorum Antiquorum, Italia 12, Bologna Museo Civico, Fascicolo 3, in: Corpus Vasorum Antiquorum, Italia, Roma, 1936, IVDs, tav. 1, n. 29.