Il Piano comunale di bonifica dell’amianto è lo strumento di programmazione di una serie di azioni definite dall'amministrazione comunale che ha l'obiettivo primario di controllare e eliminare l'amianto dalla nostra città entro il 2028. Il Piano permette di definire obiettivi ma anche di misurarli e di definire le risorse economiche. Le 20 azioni previste dal piano comunale puntano ad azzerare la presenza di coperture in cemento amianto, grazie all'incentivazione e alla cura del patrimonio immobiliare pubblico e privato.
L'obiettivo è anche di minimizzare fino ad annullare il rischio sanitario ed ambientale, anche tramite
La prima fase del piano prevede l'interlocuzione con i proprietari degli immobili situati in prossimità di edifici scolastici e strutture assistenziali sanitarie (presenza di utenti deboli) al fine di attivare percorsi di valutazione e bonifica delle coperture in cemento amianto.
Gli immobili sono stati individuati sulla base di una ricognizione delle coperture in cemento amianto eseguita nel 2011 finalizzata a determinare la posizione geografica, la tipologia e l'estensione areale dei rivestimenti in eternit su scala comunale.
In allegato il modulo da compilare relativo al censimento, verifica, valutazione dell'immobile con sospetto amianto.
Dove rivolgersi
Competenze
Ultimo aggiornamento: martedì 15 novembre 2016